Le linee
di sviluppo
Consolidarsi nel mercato italiano...
- Attraverso il rafforzamento e lo sviluppo dei rapporti commerciali con clienti soci, grossisti, operatori terzi in genere e clienti finali.
- Proponendo alle aziende di vendita di piccola e media dimensione e ai clienti industriali non solo la competitività della fornitura gas, ma anche una consulenza che permetta di comprendere con maggior chiarezza le complessità del mercato.
- Consolidando la propria presenza nel trading sulle principali piattaforme di scambio del gas, in particolare PSV, PB-Gas e sulla futura Borsa italiana del gas.
...e nel mercato europeo
- Garantendo e sviluppando le relazioni commerciali e il proprio accreditamento finanziario nei maggiori HUB europei, in particolare Austrian VTP, Net Connect Germany (NCG) e Tiltle Transfer Facility (TTF).
Efficienza e capacità di trasporto e stoccaggio
- Ottimizzare e gestire in maniera dinamica la capacità di trasporto e di modulazione del gas sia a livello nazionale che internazionale.
Accreditamento finanziario
- Consolidamento della posizione finanziaria della societàper rafforzare l'accreditamento e l'affidabilità nel mercato.
Risk Management
- Monitoraggio delle posizioni di rischio del portafoglio
- Valutazione del rischio formula e commodity, individuazione dei contratti finanziari necessari alle coperture.